Quando la ragione tace: come la paura guida le nostre scelte
Quando la ragione tace: come la paura guida le nostre scelte. Simona Ruffino
Quando la ragione tace: come la paura guida le nostre scelte. Simona Ruffino
Neuromarketing in agenzia: un bene di prima necessità. Nella sfera del marketing e della comunicazione, l’approccio neuroscientifico predittivo, comunemente riconosciuto come neuromarketing e neurobranding, sta rivoluzionando il modo in cui le aziende comprendono e influenzano il comportamento dei consumatori. Fondamentalmente, l’applicazione delle neuroscienze in questi… Leggi tutto »Neuromarketing in agenzia: un bene di prima necessità
Il mondo cambia ad un passo più svelto della politica. A quanto pare in questo tempo nuovo i brand hanno acquisito un potere assai più rilevante di cambiare il mondo e di educare intere popolazioni di quanto riesca a fare la politica negli scenari mondiali.… Leggi tutto »Economia del bene comune e neuroscienze.
Brainy personas, questo concetto inizia ad essere sempre di più al centro delle strategie di marketing e comunicazione. Il target, che ha imperato per decenni, sta lasciando spazio ad un concetto più evoluto, intelligente e umano di intendere le persone che entrano in contatto con… Leggi tutto »Brainy personas: il target evoluto
Neuromarketing e marketing 5.0, come dice Kotler la tecnologia a servizio dell’umanità.Lavoro per le aziende italiane da molti anni e occupandomi di neuroscienze applicate al marketing e la comunicazione mi domando spesso quanto lavoro ci sia ancora da fare per allineare la realtà al nostro… Leggi tutto »Neuromarketing e marketing 5.0
E’ possibile prevedere i comportamenti degli esseri umani a partire da alcuni tratti della loro personalità? In effetti è quello che facciamo ogni giorno quando dobbiamo andare a costruire strategie di branding per ottimizzare le nostre azioni di marketing e comunicazione. Costa e McCrae ci… Leggi tutto »NEUROMARKETING: I CINQUE FATTORI DELLA PERSONALITÀ
Il neuromarketing è lo strumento migliore per comprendere il comportamento dei consumatori perché esistono alcune fasi cognitivo-comportamentali che caratterizzano il nostro comportamento e le nostre scelte di acquisto. I neuroscienziati Ramsoy (CEO & Founder, Neurons Inc; Neuroscience Professor, Singularity University CA) , Plassmann (NSEAD’s Octapharma… Leggi tutto »neuromarketing per comprendere il comportamento dei consumatori
I colori sono potenti perché sono capaci di esprimere i nostri stati d’animo. Nella costruzione di brand la scelta dei pantoni è determinante per il posizionamento stesso, ma dopo anni di lavoro, sono arrivata alla conclusione che, anche per quanto riguarda i colori vi sono… Leggi tutto »la potenza dei colori
Cari ragazz*, stiamo per iniziare un lungo viaggio insieme, non so voi ma io sono emozionata e carica di aspettative. Gli amici de La Content quest’anno mi hanno chiesto di andare oltre la mia masterclass di neurobranding e neuromarketing, quindi sarò io ad accompagnarvi come… Leggi tutto »Cari ragazz* vi scrivo
Il marketing e la comunicazione molto spesso falliscono. Non è una novità: mi trovo frequentemente a dover intervenire in situazioni in cui del brand resta pressapoco il cadavere. I motivi possono essere molteplici ma, in questi giorni vista mare ci ho ragionato sù e ne… Leggi tutto »5 motivi per cui il marketing e la comunicazione falliscono